I massaggi sono tecniche antichissime di rilassamento e miglioramento delle condizioni di salute, praticate mediante movimenti delle mani che toccano di volta in volta i punti chiave del corpo specifici per raggiungere un certo obiettivo di benessere.

Donna in un idromassaggioL’idromassaggio altro non è che un procedimento analogo ma effettuato sfruttando l’azione di getti d’acqua mirati che colpiscono il corpo in punti precisi. Questa pratica è caratterizzata da effetti benefici a tutto tondo, a iniziare dalla riduzione della tensione dei muscoli e dall’allontanamento dello stress a livello mentale. Il contatto con l’acqua calda svolge infatti un ruolo attivo nella diminuzione della secrezione del cortisolo e degli altri ormoni legati allo stress.

Uno studio effettuato dai ricercatori della Washington State University ha dimostrato che rimanere in ammollo per 38° in acqua per un tempo di appena 25 minuti consente all’organismo di rilassarsi e di andare incontro a significative riduzioni dei livelli di ansia.

Le moderne vasche per l’idromassaggio che oggi si possono installare nel bagno di casa, trasformandolo in una sorta di SPA domestica, sono anche in grado di promuovere una regolarizzazione dei cicli di sonno-veglia. Immergendosi nell’acqua calda e facendosi massaggiare da essa la temperatura del corpo si innalza; una volta che si esce essa diminuisce di colpo, predisponendo il corpo a un placido e sereno addormentamento.