Ovvero: anche l’arredo bagno ha tutte le carte in regola per dire qualcosa sulla personalità di chi lo ha scelto e di chi vive quegli spazi, e le possibilità di dare anche alla stanza da bagno quel tocco in più, quel tocco che racconta qualcosa di noi, sono molte e varie, e anche abbordabili e facilmente acquistabili online.
Arredo bagno: chi lo ha detto che deve essere noioso?
Certo, il concetto stesso di stanza da bagno si fonda sui servizi. Ma questo non significa assolutamente che, perché il bagno è un ambiente “di servizio” non possa, tantomeno non debba, rispecchiare i gusti di chi lo usa tutti i giorni e di chi ha deciso di arredarlo in un certo modo: anche la stanza da bagno può essere arredata come qualsiasi altra, ovvero pensando non solo alla comodità ma anche a quelli che sono i gusti personali in termini di estetica. E, se si ha una personalità, dei gusti, che sono “frizzanti”, che vanno al di là del classico, che preferiscono, anche quando si tratta di scelte di interior design, “osare”, lo si può fare, ebbene sì, anche a riguardo dell’arredo bagno.
Arredo bagno: come e dove aggiungere delle note personali nel progetto di interior design
Ciò che viene in aiuto per dare alla stanza da bagno una impronta specifica, particolare, e quindi personale, è la grande varietà di temi e di soluzioni che sono a disposizione anche su internet.
Tra forme, colori, linee i modelli a disposizione: dalla vasca al lavabo, dai sanitari al box doccia agli accessori e alle rubinetterie, c’è l’imbarazzo della scelta, ma anche, appunto, proprio grazie a questa grande varietà, la possibilità di creare qualcosa di unico.
Così, quando si arriva alla progettazione, è bene avere le idee chiare e un modo per scegliere quale deve essere il “tono” generale dell’arredo bagno è quello di decidere quale sarà l’elemento costante. E sarà questo elemento costanteadire “qualcosa di noi”. Anche in bagno…