L’ AIPT (Accademia Italiana Personal Trainer) è l’accademia con l’offerta di corsi per personal trainer più varia presenti sul mercato Italiano. Affiliata ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) ente riconosciuto dal CONI, l’ AIPT rilascia attestati validi non solo in Italia, ma bensì in tutta Europa.
I corsi personal trainer sono tenuti da uno staff docenti formato da professionisti di alto target, tra cui: nutrizionisti, fisioterapisti e laureati in scienze motorie. L’offerta comprende una serie di corsi; il primo, il corso base di 16 ore, è rivolto a chi per la prima volta e senza esperienze pregresse voglia affacciarsi al mondo del personal training. Il corso personal trainer si sviluppa sulla studio dei concetti base pratici e teorici per affrontare un allenamento in palestra ottimale.
Il Corso Personal Trainer della durata di 60 ore, si rivolge invece a chi vuole intraprendere la carriera di personal trainer professionista. Sviluppato su un ottimo equilibrio tra teoria e attività pratica, questo corso dà la possibilità di apprendere le tecniche più approfondite per svolgere al meglio il lavoro di Personal Trainer, rilasciando inoltre un attestato riconosciuto a livello Europeo, con conseguente accesso al registro Europeo dei professionisti dell’esercizio fisico (EREPS).
Per i professionisti che già praticano, è invece consigliato il Master Functional Training, di durata di un giorno, che permette di accedere a conoscenze maggiori riguardo il miglioramento della coordinazione motoria, la propriocezione, l’equilibrio dinamico, etc.
Il Master Fitness Posturale permette invece ai personal trainer professionisti di integrare le loro conoscenze gli strumenti necessari per programmare gli esercizi tenendo conto della postura soggettiva di ogni cliente.
Il Master di dimagrimento invece è rivolto a chi nello svolgimento della professione di Personal Trainer, voglia introdurre attraverso un approccio scientifico gli aspetti e le tecniche per ottimizzare la composizione corporea. Infine l’ AIPT propone il corso di certificazione di primo pronto soccorso, volto a formare i professionisti del settore e non ad affrontare in primis la prima assistenza medica d’emergenza.