city bike da donna

Chi vive nelle grandi città, e ormai anche nelle piccole, sa bene quanto il traffico, l’inquinamento dell’aria, le limitazioni alla circolazione e la cronica mancanza di parcheggi siano problemi con cui ogni giorno bisogna fare i conti quando ci si sposta in auto.

Con circa 62 auto ogni 100 abitanti, noi italiani difficilmente riusciamo anche solo a pensare di fare a meno della nostra auto per una questione culturale, ma anche pratica: vi sono infatti carenze a livello di trasporti pubblici che rendono di fatto complicato, per non dire impossibile, rinunciare all’uso della propria vettura privata.

Le cose vanno meglio nell’Europa del nord, a discapito del clima molto meno favorevole all’utilizzo delle biciclette: qui vi è una cultura diffusa dell’utilizzo delle due ruote per gli spostamenti su breve e medio raggio. Ad esempio in Belgio circa il 10% di pendolari viaggia in bici per andare e tornare dal lavoro, percentuale che nei Paesi Bassi supera il 25%. In Francia, poi, sono in fase di sperimentazione incentivi economici per invogliare le persone ad andare sul lavoro proprio in bicicletta.

Anche noi italiani dovremmo prendere esempio dai nostri virtuosi cugini nordeuropei: se tutti usassimo la bicicletta in città, l’aria sarebbe più pulita e il traffico meno problematico. Per contare su un mezzo a due ruote sicuro e funzionale si può scegliere una city bike per donna o uomo, modello pensato appositamente per l’utilizzo su asfalto. Visita l’e-shop delsante.it per scoprire le city bike più comode!