Arredo bagno: un campo specifico dell’interior design nel quale, comunque, valgono le regole e i canoni estetici più diffusi. Per questo anche l’arredo bagno può essere “classico”.

Anche l’arredo bagno può essere classico: ma cosa significa classicità?

Il termine deriva dal periodo, nella letteratura e nelle arti, del Classicismo: è il risultato estetico dell’umanesimo rinascimentale, e quindi il fondamento di tanta parte della meravigliosa arte italiana di quel periodo, nel quindicesimo Secolo.

“Classico” è pertanto il risultato in chiave estetica della ripresa degli ideali dell’arte antica, ideali quali il senso dell’armonia geometrica e della proporzione matematica.

Con il passare del tempo, “classico” ha finito per definire qualcosa che è perfetto, e che in quanto perfetto non viene cambiato, divenendo parte della tradizione.

Caratteristiche che si possono trovare appunto anche in alcuni stili “intramontabili” dell’arredo bagno.

Arredo bagno classico… Ma anche no!

Classico, a maggior ragione nel campo dell’arredamento di interni, fa il paio con sobrio.

E quella della sobrietà è certamente una cifra stilistica sotto la quale poter affrontare una soluzione per l’arredo bagno. Una cifra stilistica che fa della omogeneità il suo credo.

Ma, in questo modo, non si rischia di finire per avere una stanza da bagno semplicemente noiosa?

Quel pizzico di postmoderno che deriva dalla dissonanza. Anche nel campo dell’arredo bagno

E se sobrio, troppo sobrio, finisce per diventare sinonimo di noioso e senza personalità, sono molti i modi di inserire nell’arredamento della stanza da bagno un elemento dissonante che darà appunto, invece, un tocco personale.

Questo tocco lo si può ottenere con un elemento dell’arredo bagno stesso, oppure con un diverso stile per i sanitari o la rubinetteria: giocando tra le varie forze (stile, materiali, colori) sarà comunque possibile mantenere una linea di continuità (stesso colore on stili diversi, stesso stile con materiali diversi, stesso colore e materiali ma stili diversi…): così avremo un bagno che è sì classico, ma non sarà noioso né impersonale