Prendersi cura del proprio corpo, curandone l’aspetto estetico oltre a quello interiore, è molto importante per raggiungere il giusto benessere psico-fisico.
La pelle, così come i capelli, hanno bisogno di cure costanti e di prodotti cosmetici specifici per apparire sempre in perfetta forma. Spesso, però, i prodotti cosmetici non vengono utilizzati in maniera corretta e non svolgono l’azione desiderata. A volte, anzi, si possono ottenere addirittura effetti indesiderati se si utilizzano dei prodotti non appropriati.
Conoscere bene i prodotti cosmetici
Quando si decide di comprare dei cosmetici è molto importante conoscere ciò che si sta acquistando, andando a verificare cosa contiene realmente quel prodotto, senza farsi ingannare da pubblicità e diciture ingannevoli. Bisogna, dunque, saper riconoscere le sostanze che possono essere benefiche per la cura di corpo e capelli e quelle che, invece, possono addirittura risultare dannose.
Molto spesso, i prodotti che troviamo in commercio, infatti, sono ricchi di ingredienti dannosi per la pelle. Si tratta di sostanze di natura sintetica, che possono provocare allergie, irritazioni ed impurità sulla cute.
Questi sono principalmente i siliconi, come il dimeticone ed i derivati del petrolio, come la paraffina liquida, quasi sempre presenti in creme e prodotti per la cura del corpo e dei capelli.
Acquistare dei prodotti cosmetici realmente validi e dalle proprietà idratanti e curative per la pelle, significa affidarsi a prodotti del tutto naturali, privi di additivi chimici, profumi artificiali e conservanti sintetici e ricchi, invece, di principi attivi vegetali, oli e burri idratanti ed emollienti.
Sono numerose le sostanze di origine vegetale con proprietà benefiche per la cura del corpo ed ognuna di esse svolge una precisa e mirata azione.
Ci sono, ad esempio, gli oli essenziali, che vengono prodotti per distillazione delle piante e che contengono tutti i principi attivi di natura lipidica. Esistono degli oli essenziali ad azione purificante ed antibatterica, ad azione lenitiva e calmante oppure ci sono quelli che curano la cellulite in quanto svolgono un’azione drenante.
Anche gli idrolati sono prodotti cosmetici derivati dalle piante, in questo caso, però, essi contengono i principi attivi di natura idrosolubile presenti nella pianta. Gli idrolati possono essere utilizzati direttamente come tonici per il viso da vaporizzare dopo la propria crema idratante, per tonificare e lenire la pelle.
Oli e burri vegetali hanno, invece, poteri idratanti ed antiossidanti e sono anch’essi grandi alleati della nostra bellezza.