Nutrizione e salute: tè verde

Nutrizione e salute, è dimostrato scientificamente, hanno una stretta correlazione. E se natura e scienza concordano verso la stessa direzione, perché non prendere il meglio da entrambe?

Nutrizione e salute: questione di scienza

Se, nel caso di particolari carenze o in particolari situazioni (stress, sovraccarico di lavoro) è opportuno valutare l’uso di specifici integratori alimentari per avere più energia o diminuire il carico di stress fisico o psichico), è altrettanto vero che uno stile di vita sano e una  altrettanto sana alimentazione, aspetti che si intrecciano nella cosiddetta “nuova piramide alimentare” (come da link…).

No, non si tratta assolutamente di andare a ripescare i “rimedi della nonna”: stiamo parlando invece di risultati scientificamente dimostrabili e dimostrati, risultati che dimostrano appunto, e ormai senza ombra di dubbio, alcuno la correlazione tra stile di vita, alimentazione, salute e longevità. Tra gli alimenti che possono aiutare a mantenerci più giovani c’è, per esempio, il tè verde.

Nutrizione e salute: accoppiata vincente con il tè verde

Un meme su Facebook dice che l’unico modo in cui il tè verde può fare bene alla salute è di andare in montagna a raccoglierlo di persona.

Ebbene: il meme ha torto, perché le proprietà benefiche del tè verde sono numerose, nonché ampiamente dimostrate!

Le ricerche sono partite dallo studiare le popolazioni che consumano più tè verde e si e trovata immediatamente una correlazione diretta. Il Giappone è uno dei Paesi che consumano moltisismo tè e tè verde nella fattispecie, e sono stati ricercatori giapponesi a trovare la correlazione diretta tra consumo di tè verde e minore predisposizione verso le malattie cardiovascolari.

Altri studi di laboratorio hanno dimostrato la relazione positiva tra consumo di tè verde e protezione delle cellule cerebrali, contro infezioni batteriche e virali, contro la osteoporosi.

Fatto ancora più importante, il tè verde, secondo alcuni studi, incide contro la predisposizione verso alcuni tipi di cancro (alla mammella, al pancreas, alla prostata e orale).