Non tutte le persone sono a conoscenza del fatto che i problemi di incontinenza fecale non riguardano soltanto le persone anziane ma anche i più giovani che ne soffrono in una percentuale non trascurabile. La statistica di Enk et al. ha messo nero su bianco il fatto che circa il 30% dei pazienti di chi soffre di malattie gastrointestinali manifesta sintomi anche di incontinenza, ma che soltanto il 5% dei casi viene registrato e quindi conteggiato.

medicoTra le persone che soffrono di questo disturbo troviamo anche moltissimi casi di donne che hanno partorito e durante il parto hanno riscontrato un danno al pavimento pelvico, problema che determina un rapporto stretto con il fenomeno dell’incontinenza da sforzo. Lo studio parla anche del fatto che sembra ormai dimostrato che durante la quarta decade di vita c’è un rapporto di 9 a 1 tre le persone che soffrono di incontinenza rettale e quelle che invece non hanno alcun tipo di problema.

Alcuni casi sono evidentemente drammatici, anche perché, lo ricordiamo, questa patologia è molto debilitante anche dal punto di vista delle relazioni sociali: eppure oggi è possibile guarire dall’incontinenza da sforzo, e per farlo si può ricorrere a metodo come il THD Gatekeeper.

Le protesi espandenti che vengono impiantate in questo caso sono quelle che aiutano concretamente lo sfintere perché gli permettono di tornare alla sue originarie funzionalità.