Il Toxoplasma gondii è un parassita invisibile a occhio nudo che in genere non è pericoloso per le persone in buona salute, ma che può causare grossi problemi agli individui immunodepressi e soprattutto alle donne in stato interessante. La malattia della toxoplasmosi è infatti la causa di potenziali problemi al feto quali malformazioni e in alcuni casi persino la morte in utero o l’aborto.
Prima di iniziare una gravidanza, o non appena la donna abbia scoperto di essere incinta, è necessario effettuare un test che appurerà se l’organismo è immune contro la toxoplasmosi oppure no. Dato che infatti i sintomi possono essere scambiati con quelli di un’influenza, è possibile che la futura mamma si sia già ammalata e, guarendo, abbia sviluppato gli anticorpi che la proteggeranno per il resto della vita.
Ma se l’esame rivela che una paziente non è mai stata colpita da toxoplasmosi, siccome non esiste un vaccino, occorrerà prestare molta attenzione ed evitare il contatto e l’ingestione di carni crude o poco cotte, lavare attentamente frutta e verdura ed evitare di sporcarsi le mani con la terra, ad esempio facendo giardinaggio: tutti semplici accorgimenti che proteggeranno la salute della vita che verrà.
Per eseguire il test sulla toxoplasmosi a Parma c’è il laboratorio prelievi del Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, che vanta una lunga esperienza in ambito infettivologico e offre alle sue pazienti esiti precisi e in tempi rapidi.