detergente intimo lenitivo

Il detergente intimo è un prodotto fondamentale per la cura e l’igiene personale, ma bisogna fare molta attenzione a quello che scegliamo, in quanto, l’utilizzo di un detergente sbagliato potrebbe provocare fastidiose irritazioni, arrossamenti e bruciori intimi.

Innanzitutto, un detergente intimo deve essere delicato e rispettare il pH della pelle. I detergenti ad azione sgrassante, eccessivamente schiumogeni e che contengono sostanze allergizzanti come profumi, alcool e conservanti sintetici, non vanno assolutamente utilizzati per la detersione delle parti intime, in quanto potrebbero provocare allergie ed irritazioni.

Non sempre è facile trovare il giusto detergente intimo adatto alle proprie esigenze. La maggior parte di essi, infatti, risultano essere troppo aggressivi per la cute, andando spesso ad alterare le caratteristiche fisiologiche delle zone intime.

Il miglior detergente intimo: Le proprietà

Un detergente intimo ottimale deve essere naturale, deve contenere tensioattivi di estrazione vegetale e conservanti naturali, inoltre deve contenere estratti biologici e oli essenziali che svolgano un’azione antibatterica e lenitiva.

Un estratto vegetale molto utilizzato e particolarmente indicato all’interno dei detergenti intimi è la malva.

La malva è una pianta dalle molteplici virtù e proprietà. Essa è emolliente ed anti-infiammatoria, ha un effetto lenitivo sulla cute, riduce le sensazioni di prurito e di bruciore intimo e ristabilizza il fisiologico pH della pelle. I principi attivi che vengono estratti dalla malva agiscono in particolare sulle mucose, formando una sorta di pellicola trasparente che protegge dalle irritazioni. Inoltre le proprietà emollienti presenti nella malva vengono largamente utilizzati nei cosmetici biologici.

La malaleuca è un potente antibatterico naturale con effetti antisettici e antifungini. Essa è, quindi, particolarmente indicata all’interno di detergenti delicati e protettivi. In particolare, il tea tree oil riduce il rischio di candidosi vaginale e di importanti infezioni genito-urinarie, come cistiti e vaginiti.

Un’ottima formulazione per un detergente intimo efficace, dunque, è data proprio dalla presenza di tensioattivi di origine vegetale, come i glucosidi, delicati e poco schiumogeni, ed estratti vegetali adatti, come l’estratto di malva e tea tree oil.

Anche l’aloe vera e la calendula sono ottimi prodotti che possono essere contenuti in un detergente intimo.Essi, infatti, sono lenitivi, idratanti e calmanti, adatti dunque all’utilizzo nelle zone più delicate.