Sala operatoria

Quando si pensa alle moderne sale operatorie vengono in mente complessi macchinari e attrezzature ad alto contenuto tecnologico che consentono ai chirurghi di operare con grandissima precisione sul paziente.

Ma a giocare un ruolo cruciale ai fini della buona riuscita di un intervento chirurgico non sono solamente le tecnologie all’avanguardia come monitor HD, sistemi di acquisizione dati o sonde; anche altri strumenti, meno complessi ma ugualmente fondamentali, fanno la loro parte.

Stiamo parlando dei posizionatori per le sale operatorie, che vengono scelti fra un’ampia gamma di forme e dimensioni a seconda del tipo di intervento da eseguire e del modo in cui il corpo del paziente deve essere disposto sul lettino.

Simili per certi versi a cuscini imbottiti, ma non deformabili, i posizionatori vano collocati sotto la precisa zona del corpo che deve essere sorretta o collocata in una particolare posizione. Tra i modelli più usati ci sono i posizionatori per le braccia e quelli per le gambe, i poggiatesta sia per la posizione prona che per quella supina e i cuscini per le spalle.

L’ampio assortimento di posizionatori a disposizione sul sito N.O.R.I.S. risponde con precisione a qualunque esigenza chirurgica offrendo alle strutture sanitarie cuscini prodotti con materiali anallergici (né lattice né silicone), di facile pulizia e, naturalmente, in piena conformità con gli standard CE. Scopri la gamma completa di prodotti, a marchio OKL™, disponibili sul sito www.noris-mdn.com.