cosmetici naturali biologici

La natura ci offre da sempre tantissimi rimedi efficaci ed economici per prenderci cura della nostra bellezza. Per lungo tempo non siamo stati più in grado di sfruttare questa grande opportunità ma negli ultimi anni, fortunatamente, l’utilizzo di prodotti completamente naturali si sta espandendo sempre più, con la nascita di una vasta gamma di cosmetici naturali biologici .

I cosmetici naturali si differenziano da quelli “tradizionali” per la loro composizione. I prodotti che siamo soliti utilizzare e che troviamo più comunemente in commercio, sono costituiti da una minima concentrazione di ingredienti naturali e contengono per lo più ingredienti totalmente sintetici. Queste sostanze di natura chimica presenti in creme, detergenti, oli e cosmetici vari, non rispettano la nostra pelle e possono provocarci dei danni. I siliconi, i petrolati, i conservanti ed i profumi di cui sono ricchi i cosmetici più famosi, non fanno altro che ostruire i pori della cute, seccarla e portare alla formazione di imperfezioni ed impurità.

Negli ultimi anni è aumentata sempre più nei consumatori la consapevolezza dei danni provocati sulla pelle dagli ingredienti dannosi presenti in questi prodotti e, di conseguenza, è aumentata notevolmente la richiesta di prodotti più salutari e dermocompatibili, ovvero di prodotti biologici.

Si è diffuso sempre più, quindi, l’utilizzo di cosmetici naturali costituiti da quasi il 100% di ingredienti di origine vegetale, spesso provenienti da agricoltura biologica e, dunque, non solo benefici per la nostra pelle, ma anche a favore dell’ambiente, in quanto assolutamente eco-sostenibili.

Quali sono i reali vantaggi che apporta l’utilizzo dei cosmetici naturali biologici?

Essi, contenendo essenzialmente estratti vegetali, sono altamente compatibili con la nostra cute, dalla quale vengono molto ben tollerati. Inoltre, essendo sostanze del tutto naturali, contengono ingredienti estremamente attivi, come polifenoli, che esercitano un’azione antiossidante, combattendo i radicali liberi e prevenendo l’invecchiamento cutaneo. Vitamine, che rinforzano e danno tonicità alla pelle. Sostanze ad azione emolliente ed idratante, come gli oli vegetali, che idratano a fondo, rendendo il nostro corpo liscio e vellutato. Ingredienti ad azione purificante, come gli oli essenziali, che agiscono riducendo le impurità, i punti neri, i brufoli, grazie alla loro azione antibatterica utilizzando crema viso.

Anche i conservanti ed i coloranti utilizzati all’interno dei cosmetici naturali sono del tutto innocui, e non provocano allergie ed irritazioni della pelle, come fanno, invece, quelli sintetici contenuti nella maggior parte dei cosmetici da profumeria.