Gli Omega sono acidi grassi a catena lunga. Si differenziano in base alla posizione del primo doppio legame, lungo la catena dell’acido grasso.
Gli Omega 3 e 6, vengono definiti essenziali, poichè l’organismo umano non è in grado di sintetizzarli in autonomia. C’è quindi bisogno dell’apporto di una dieta, con l’assunzione di alimenti che contengono questi particolari acidi grassi.
I benefici per il corpo umano, sono molteplici e si distinguono tra i diversi Omega. Vediamo insieme gli alimenti in cui trovarli e l’eventuale necessità di un integratore.
Acidi grassi: presentazione degli Omega 3
Gli Omega 3, sono presenti all’interno dell’organismo in diverse cellule, che svolgono attività fondamentali per il nostro corpo.
I principali acidi grassi Omega 3 sono:
- L’acido linolenico( ALA) di origine vegetale, è contenuto in particolar modo nelle noci, nelle verdure, nell’olio di lino ecc…
- Gli acidi grassi docosaesaenoico ed eicosapentaenoico, contenuti nel grasso dei pesci.
Il primo Omega 3, abbreviato più semplicemente in DHA, è utile per lo sviluppo cerebrale e per l’apparato riproduttivo. Per questo si consiglia un’adeguata assunzione, durante il periodo di gravidanza.
Il secondo Omega 3, abbreviato più semplicemente in EPA, è utile per la prevenzione di malattie del sistema cardiovascolare.
Acidi grassi: presentazione degli Omega 6
Gli Omega 6, si classificano come i loro parenti, per la posizione lungo la catena dell’acido grasso. Sono molto importanti per la salute del cervello e contribuiscono allo sviluppo sano dell’individuo.
Tra gli altri benefici, vi è lo stimolo della crescita della pelle e dei capelli, la capacità di preservare la salute delle ossa e la capacità di mantenere sano il sistema riproduttivo.
Si trovano nel nostro corpo, in quantità maggiore rispetto agli Omega 3.
Gli alimenti vegetali che contengono questi preziosi acidi grassi, sono: noci, grano, olio di soia, olio di lino, semi di canapa, olio di ribes nero.
Altri Omega 6 si possono trovare in carne e tuorlo d’uovo.
Acidi grassi: presentazione Omega 9
L’Omega 9, più conosciuto come acido oleico, è l’ingrediente principale dell’olio di oliva. Dato che il nostro organismo può sintetizzarlo, rientra nella categoria degli acidi non essenziali.
Gli Omega 9 prevengono i problemi cardiaci, riducono il colesterolo cattivo nel sangue e sono utili alla prevenzione di alcune tipologie di tumore.
Secondo alcuni studi, questi acidi grassi aiuterebbero anche ad aumentare l’energia nel nostro corpo, riducendo la rabbia e migliorando l’umore.
Acidi grassi: l’assunzione tramite integratori
Se nella propria dieta, non si assumono gli alimenti sopra elencati, è consigliabile l’utilizzo di un integratore.
Tra i più convenienti sul mercato, troviamo l’integratore alimentare My Omega 3. Venduto in una confezione con 80 capsule molli, l’integratore contiene Omega 3, Omega 6, Omega 9 ed olio di Krill. Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno.
Il seguente integratore aiuta a risolvere problemi cardiovascolari, di ipertensione, artriti e reumatismi.
Acquistalo online su Meetab e ricevi la confezione direttamente a casa tua!