All’interno delle toilette, si sa, è inevitabile la produzione di rifiuti, specialmente quando in prossimità dei lavandini sono collocati dei dispenser di asciugamani di carta usa e getta. Ed è per questo ovvio motivo che i gestori dei servizi igienici sono tenuti a dotare questi ambienti di un numero adeguato di cestini gettacarta, che abbiano una capienza sufficiente per contenere i rifiuti prodotti nel bagno tra uno svuotamento e l’altro da parte del personale di servizio.
Poiché questi accessori per il bagno siano chiamati a svolgere un lavoro per certi versi “ingrato”, spesso i designer non curano particolarmente il loro aspetto ed è così che in moltissime toilette si possono osservare cestini poco curati dal punto di vista dello stile e dei materiali.
Errore: anche accessori di questo tipo vanno scelti in modo consono all’arredo e all’ambientazione complessiva del bagno, se si ha a cuore la percezione che i visitatori avranno di quest’ambiente e se si desidera creare un tutt’uno armonioso e omogeneo.
La ricercatezza e la cura progettuale di cui sono oggetto alcuni cestini per il bagno di moderna concezione rappresentano una garanzia di qualità per chi sceglie di collocarli all’interno di una toilette; la possibilità di scegliere tra rifiniture eleganti (es. acciaio satinato), una vasta gamma di colori o chiusure di tipo basculante assicura il massimo della personalizzazione e del decoro.