Nella pianificazione del proprio bagno è molto importante la scelta del lavabo, per la quale è necessario prendere in considerazione le dimensioni dello spazio a disposizione, la funzionalità del prodotto che si vuole scegliere e l’effetto estetico finale, che deve integrarsi armoniosamente nell’ambiente.

Esistono molte tipologie di lavabi per il bagno, tra queste la più conosciuta e usata è quella “a colonna” che, come suggerisce la parola, prevede l’appoggio del lavabo su una colonna di ceramica che arriva al pavimento. Una soluzione economica e classica che però è molto apprezzata, anche grazie a molte aziende che mettono il loro impegno nell’accostare la semplicità alla bellezza e all’eleganza. Un esempio è la linea Tesi Classic del brand Ideal Standard che propone lavabi a colonna e a semicolonna funzionali ma dallo stile attuale.

Altre tipologie di lavabo per il bagno sono l’appena accennata “a semicolonna”, il lavabo sospeso, da incasso, semincasso, da appoggio, integrato nel top e free standing. I modelli e le linee che i vari brand possono presentare sono innumerevoli e ognuno offre una propria estetica, praticità e materiali differenti. Il compratore deve però considerare che il lavabo è un prodotto che deve adattarsi ad un ambiente.

Per ogni bagno una tipologia di lavabo

Non sempre i modelli che si scelgono sono adatti al proprio tipo di bagno. Per evitare fatica inutile, è necessario quindi informarsi preventivamente sulle caratteristiche del lavandino a cui si è interessati.

Ad esempio, se lo spazio a disposizione è ridotto ma non si vuole rinunciare ad un prodotto interessante, si può optare per un lavandino da bagno a semincasso. Il lavabo da appoggio, esteticamente affascinante, è spesso usato nei bagni di alberghi e ristoranti come gli esempi si possono trovare tra i lavabi Scarabeo proposti da Holity. Molto facili da pulire sono i lavandini sospesi: fissati alla parete, possono essere economici ma ne esistono delle tipologie progettate con materiali ricercati. In breve sono in grado di soddisfare i gusti di molteplici clienti. Similmente a quello sospeso, il lavabo integrato nel top soddisfa tutte le esigenze perché pone pochi limiti nella scelta dei materiali e delle forme. Anche se più costosi di altri, hanno molto successo. Il lavabo a semicolonna invece è molto simile a quello a colonna, ma non arriva sino al pavimento. Anche se semplice,il suo pregio è quello di essere capace di accostarsi agevolmente agli altri sanitari del bagno.