Idroterapia nella doccia

Al rientro a casa dopo una giornata lavorativa faticosa e stressante, farsi una bella doccia calda (o tiepida, a seconda della stagione) è quel che ci vuole per lavare via le tensioni e prepararsi a trascorrere una piacevole serata.

Idroterapia nella docciaTutti apprezzano il dolce massaggio sulla pelle legato all’acqua che scende dal soffione, ma c’è un modo ancor più soddisfacente per fare in modo che i getti si prendano cura di noi allontanando lo stress e la stanchezza accumulati.

I moderni sistemi idroterapici servono proprio a questo: massaggiando in modo preciso quei punti del corpo che maggiormente ne hanno bisogno, i getti d’acqua orientati all’interno delle docce svolgono un’azione estremamente benefica.

Ottimo per chi trascorre per lavoro molto tempo davanti al computer è, ad esempio, è il massaggio cervicale: prendendosi cura del collo e della nuca, i suoi getti allevieranno le tensioni muscolari aiutando a rilassarsi.

Molto apprezzato da chi svolge lavori d’ufficio o siede alla guida di un veicolo per parecchie ore al giorno è il massaggio orientato verso la schiena e la zona lombare che, anche in questo caso, beneficeranno di un’azione distensiva.

È possibile trovare oggi in commercio molti modelli di docce con idroterapia annessa; vi è quindi un’ampia possibilità di scelta e oltretutto, fino al 31 dicembre 2015, per chi eseguirà l’installazione nell’ambito di un più ampio intervento autorizzato di ristrutturazione o manutenzione ordinaria avrà accesso alle detrazioni fiscali del 50{bfa9ca19de56d61db9dd06a65d45ee330d194dbc155e94eaaaadcbc035f2b97f}.