I colori ci circondano: sia che ci troviamo all’aperto, in casa oppure sul posto di lavoro, ma anche in centri commerciali, ristoranti o altri luoghi pubblici, la cromatica è una componente che non si può mai trascurare – anche se non sempre ci accorgiamo di quanto essa sia presente tutt’intorno a noi.
Forse è proprio quando il colore manca che ci si rende davvero conto della sua importanza. Questo purtroppo avviene spesso nei bagni pubblici in cui l’estetica sembra non essere una priorità. Certamente nessuno mette in discussione il fatto che le toilette debbano prima di tutto fornire un servizio assolutamente pratico e igienico all’utenza, ma non per questo deve essere il solito, asettico bianco a rappresentare l’elemento cromatico dominante!
I servizi igienici colorati hanno sempre qualcosa in più “da raccontare” all’utilizzatore rispetto a quelli che sembrano essere stati copiati dai bagni di un ospedale, ma questo non vuol dire che sia necessario farli decorare in stile Keith Haring o Picasso.
Qualche volta infatti basta un accenno di colore puntiforme per ottenere il risultato desiderato: installando ad esempio dispenser colorati di copri water, carta igienica o prodotto detergente, che contribuiranno ad arricchire l’ambiente di un tocco di piacevole originalità.
Volendo questi accessori per il bagno potranno essere valorizzati da muri di colore “tono su tono” che contribuiscano al risultato finale: toilette considerate positivamente dalla clientela, apprezzamento che di rimando si rifletterà sul luogo nel suo complesso.