affettatrice professionale

Sia nella gestione di un’attività di ristorazione, sia nell’ambito della cucina domestica, l’affettatrice professionale rappresenta un valido strumento per facilitare e velocizzare la preparazione di numerosi piatti e pietanze. Quando ci si trova a dover tagliare grandi porzioni di carne o anche a voler guarnire con frutta o verdura una pietanza, l’affettatrice si rivela la soluzione più adatta in cucina.

Come scegliere l’affettatrice professionale più adatta alle proprie esigenze

Sul mercato esistono centinaia di tipologie di affettatrice professionale sia per uso domestico sia per i ristoranti: per capire esattamente quale acquistare, è bene fare una serie di valutazioni basate sulle esigenze personali e sull’uso che si intende fare dello strumento. Se si decide di spendere una cifra più modesta, è bene sapere che il diametro della lama è piuttosto ridotto e non supera i 17 cm e che la stabilità dello strumento non è tra le migliori. Volendo invece spendere qualcosa in più, si può pensare a strumenti che offrono una maggiore stabilità e che, volendo, possono essere richiuse, un vantaggio da considerare per chi ha problemi di spazio nella propria cucina. Per chi sceglie di spendere una cifra più ingente e di acquistare un’affettatrice professionale di fascia alta, le caratteristiche cambiano radicalmente: l’intero macchinario è costituito di metallo, materiale molto resistente che ha inoltre il vantaggio di poter essere pulito facilmente.

I diversi utilizzi dell’affettatrice professionale

Prima di scegliere di acquistare un’affettatrice professionale, è necessario riflettere sull’uso che si intende farne: da questo dipende infatti la scelta dello strumento. Infatti a seconda dei cibi che si affettano solitamente nella propria cucina, si può decidere di acquistare un oggetto che può variare da una potenza modesta sino ad arrivare a potenze molto molto elevate.
Le lame delle diverse affettatrici professionali dovrebbero essere sempre costituite in acciaio inox indipendentemente dai cibi che si intende affettare. Con una lama di buona qualità è facile affettare tutte le tipologie di alimenti, dal pane ai salumi ai formaggi, le carni, la frutta e la verdura.
Nell’acquistare un’affettatrice professionale è basilare tenere presente anche l’aspetto della sicurezza che si denota a partire dal pulsante dell’accensione; in alcuni strumenti è possibile anche inserire il salvalama per evitare che la lama si danneggi o rovini.