friggitrice elettrica ad uso alberghiero

L’uso della friggitrice elettrica è assolutamente consigliato nel settore della ristorazione, soprattutto per chi offre una vasta gamma di prodotti fritti. I vantaggi principali nell’uso di un macchinario rispetto all’utilizzo di una padella, sono innanzitutto la sua comodità e semplicità.

Il fritto è un piatto che piace molto, ma ha anche bisogno di un’attenta supervisione. Infatti una temperatura troppo elevata dell’olio di cottura, sommata all’utilizzo di macchinari pochi tecnologici e ad un olio non di ottima qualità (consigliamo quindi di utilizzare l’olio extravergine di oliva, olio di oliva oppure quello di arachidi o di palma), potrebbe creare in fase di frittura, una sostanza chimica potenzialmente dannosa per la salute dell’uomo.

Con una friggitrice professionale ma anche con una casalinga, questo problema non compare. Infatti in ogni friggitrice è presente un termostato regolabile per tenere sotto controllo la temperatura dell’olio; consigliamo un termostato a manopola fino ai 360° piuttosto che uno a levetta che risulta molto più fragile. Anche un timer di auto-spegnimento, presente solo nelle friggitrice tecnologicamente più avanzate potrebbe essere un’ottima soluzione.

friggitrici elettriche a singola o doppia vasca

A differenza dell’impiego domestico, nelle cucine professionali del settore alberghiero per praticità di utilizzo ed efficienza lavorativa saranno maggiormente indicate le friggitrici a doppia vasca, ancor meglio se realizzate in acciaio inox che ne permettano una rapida pulizia, inoltre una friggitrice elettrica è meglio che sia munita di un oblò nel coperchio, anche non molto grande, in modo tale che sia possibile verificare la frittura, e di un cavo che sia abbastanza lungo, almeno di un metro.

Per quanto riguarda il consumo di energia, solitamente varia a seconda delle dimensioni del macchinario stesso. Quelle professionali si aggirano intorno ai 1200 o 2200 Watt con un consumo di energia maggiore ma anche delle prestazioni migliori. Infatti più è alta la potenza del modello, più l’olio per friggere si scalderà velocemente.

Un aspetto spiacevole della frittura è sicuramente l’odore, che soprattutto negli ambienti più piccoli e meno arieggiati, può persistere anche per giorni. Questo non è un problema nelle maggior parte delle più nuove friggitrici elettriche; infatti sono munite di un filtro estraibile e lavabile anche in lavastoviglie. Per migliorare le prestazioni anche la vaschetta interna, deve essere antiaderente e amovibile, dato che il lavaggio della vaschetta separatamente alla friggitrice risulta molto più veloce e comodo.