Quando un cliente si reca all’interno di un esercizio commerciale che offre ristorazione d’asporto, lo fa per le più diverse ragioni: ad esempio perché desidera mangiare qualcosa di veloce in pausa pranzo oppure quando non ha voglia né tempo di mettersi ai fornelli; per consumare una pietanza gustosa e particolare; oppure ancora per condividere una pizza, un pollo arrosto, ma anche una torta gelato, delle patatine o altre specialità insieme alla propria famiglia o a un gruppo di amici.
Indipendentemente dalle motivazioni che spingono alla scelta di cibi take-away, alla base di tutto c’è l’apprezzamento nei confronti di ciò che viene proposto dal venditore. Un cibo buono non solo si mangia volentieri, ma suscita la voglia di comprarlo nuovamente in futuro, e questa soddisfazione del cliente può essere ulteriormente incrementata offrendo i prodotti da asporto all’interno di scatole di cartone per alimenti. personalizzate e di aspetto gradevole.
In che modo creare su misura queste scatole? Vi sono possibilità pressoché infinite di personalizzazione, ad esempio scegliendo dimensioni, forma e tipologia di contenitore.
Si potrà inoltre personalizzare la scatola con il logo dell’azienda, con il numero di telefono e i contatti della stessa, oppure con immagini promozionali o che richiamano alle specialità più distintive e apprezzate della rosticceria, pizzeria, gelateria, friggitoria o altra attività commerciale. Oppure ancora si potrà optare per una scatola semplice e senza fronzoli, all’insegna del “less is more“.