attrezzature professionali

Nonostante la pulizia delle attrezzature professionali per la ristorazione sia uno dei lavori più tediosi della giornata, è certamente, insieme al servizio ed alla qualità della cucina, una delle caratteristiche principali di cui i clienti tengono conto dovendo decidere se tornare o meno in un bar, pub o ristorante che sia.

Tutti gli esercizi di ristorazione devono più di altri porre grande attenzione all’igiene delle sale e delle cucine in generale. Il lavaggio di stoviglie e bicchieri, che fra tutti gli utensili da cucina sono quelli che raggiungono il cliente, avviene più volte nell’arco di una giornata, soprattutto in bar e tavole calde, laddove l’afflusso degli ospiti è più costante e continuo. Fortunatamente, fra le attrezzature professionali non mancano le soluzioni a riguardo, ed infatti, esistono in commercio lavastoviglie e lavabicchieri professionali che rendono il lavoro degli addetti molto più agevole.

Attrezzature professionali: non sottovalutare la manutenzione

Se la manutenzione della lavastoviglie in casa può salvare l’elettrodomestico ed evitare che si rompa magari proprio il giorno in cui si hanno ospiti, quella sulle attrezzature professionali è di importanza massima perché un malfunzionamento può pregiudicare la riuscita di un buon servizio, trasformando una giornata di lavoro in un disastro completo. Una delle cose principali a cui prestare attenzione è l’uso dei detergenti consigliati per la macchina in uso e soprattutto l’utilizzo del brillantante, necessario ad evitare che il cliente si trovi fra le mani una stoviglia o un bicchiere opacizzato dal calcare.

Ciò a cui tanti addetti ai lavori non fanno caso è il controllo della temperatura di lavaggio che se impostata scorrettamente potrebbe pregiudicare il risultato. Se è vero che le attrezzature professionali hanno sostituito in tutto e per tutto la manualità delle operazioni, chi è addetto alla preparazione della lavastoviglie deve avere particolare cura, valutando le condizioni in cui si trovano i piatti e i bicchieri ed evitando che residui di cibo finiscano nei cestelli: se così non fosse tutta l’acqua del lavaggio verrebbe irrimediabilmente sporcata e i residui potrebbero depositarsi in angoli praticamente irraggiungibili. Se non è necessario o non si ha tempo di eseguire subito il lavaggio, e magari si decide di attendere la fine della serata per far partire la lavastoviglie, è importante aver cura di lasciare piatti e posate in ammollo in acqua e sapone: questo eviterà che i residui di cibo diventino troppo duri per esser tirati via durante il lavaggio.

Se le attrezzature professionali per la ristorazione sono un valido aiuto in cucina, la scelta di attrezzature valide e di qualità fa la differenza sulla loro durata: nel settore della vendita di attrezzature professionali si trovano ottime offerte da www.outletdellaristorazione.passweb.it: macchinari nuovi, usati ed anche ricondizionati a prezzi outlet. Il tuo business ti ringrazierà, ma ancor di più lo faranno i tuoi dipendenti.