Se siete intenzionati a specializzarvi nel mondo del bartender ci sono degli attrezzature bar relative ad usi specifici, di cui non potrete fare a meno.
Un barman che si rispetti deve avere, di base, un kit per poter svolgere la propria arte. Vediamo da cosa deve essere composto:
Innanzi tutto abbiamo bisogno di uno shaker tradizionale che servirà alla preparazione di quei cocktail che devono essere mescolati energicamente. Costituito da tre parti: la base, che di solito contiene il ghiaccio e i liquori, alla quale si andrà ad agganciare il filtro, che tratterrà il ghiaccio in basso durante lo scuotimento, permettendo il passaggio del solo liquore, e il tappo va a chiudere il tutto. La chiusura dovrà essere perfetta, ovviamente, per evitare fuoriuscite di liquido durante l’operazione. La base può essere in cristallo oppure più comunemente in acciaio.
Poi abbiamo lo shaker americano, detto Boston, formato da due contenitori conici uno in acciaio ed uno in vetro, che si agganciano tra di loro. Anche in questo caso la chiusura dovrà essere ermetica. Risulta più pratico e più capiente rispetto a quello classico.
Per la preparazione più delicata, che prevede ingredienti da mescolare, senza agitare, ci si avvale del Mixing Glass: in sostanza un bicchiere di vetro in cui andare a mescolare gli ingredienti con un apposito cucchiaio miscelatore. Per filtrare il ghiaccio va utilizzato sempre lo Strainer.
Lo Strainer, appunto, è un filtro a molla che va a trattenere il ghiaccio quando si versano i cocktail nei bicchieri. Solitamente è in acciaio inossidabile, e si utilizza con il Mising Glass e con lo shaker Boston.
Il cucchiaio miscelatore, da utilizzare con il Mixing glass, è lo Stirrer e può anche avere un mero scopo decorativo del cocktail. Può essere in plastica o in acciaio.
Ovviamente immancabile il frullatore elettrico, o Blender. Si usa nel caso si debba miscelare una componente alcolica a frutta e ghiaccio.
Infine tra gli indispensabili accessori da bar, dobbiamo indicare i metal pour e gli store’n pour, rispettivamente dei tappi con beccuccio dosatore, realizzati in acciaio, con una guarnizione in gomma che si colloca nel collo della bottiglia, e dei contenitori, delle bottiglie in plastica che si usano per contenere dei preparati e premiscelati che occorrono per preparare dei cocktail durante la serata. Sono molto utilizzati in quanto possono essere riposti tranquillamente , nello stato in cui si trovano a fine serata, mantenendo inalterate le proprietà del contenuto.