Se possiedi un’affettatrice professionale o hai intenzione di acquistarla per il tuo locale, il tuo ristorante o semplicemente per casa tua, devi tenere a mente alcune semplici dritte in modo da riuscire ad impiegarla in modo ottimale. Come? Ecco qualche piccolo consiglio.
Il modello di affettatrice giusto per i propri bisogni
Prima di tutto, per sfruttare al meglio la propria affettatrice professionale, bisogna scegliere un modello che sia adatto ai propri bisogni. Quanto spesso ci servirà questo elettrodomestico? Quanto lo utilizzeremo? Quali sono le giuste dimensioni? Quanto è giusto spendere e quali sono i parametri da prendere in considerazione? Se avete intenzione di utilizzare questo oggetto spesso e con costanza è meglio che vi orientiate verso un prodotto solido, magari di una certa fama, di cui esistono già recensioni, in modo da non avere brutte sorprese. Le dimensioni varieranno a seconda dello spazio che le si vorrà dedicare e dei pezzi che si intende affettare, mentre i parametri da tenere a mente sono la potenza, la sicurezza del prodotto, il design, la comodità e la praticità. Solo rispettando le vostre esigenze potrete poi davvero sfruttare al massimo il vostro prodotto.
Come pulire le affettatrici professionali
La pulizia è fondamentale per mantenere questo prodotto funzionale nel tempo e va quindi fatta spesso e in modo minuzioso ed accurato, seguendo il manuale d’istruzione almeno per le prime volte, per essere certi di non tralasciare nulla. Scollegate sempre il cavo dell’alimentazione elettrica, togliete tutte le parti che possono essere lavata separatamente, eliminate, mediante carta da cucina, i residui sul corpo della macchina e poi utilizzate un detergente a ph neutro con un panno o una spugna antigraffio. Verificate con una certa solerzia lo stato di filo della lama.
L’importanza della manutenzione per le affettatrici professionali
Oltre alla pulizia è fondamentale anche una corretta manutenzione, che renderà il vostro strumento più utile e resistente nel tempo. Proteggete il vostro apparecchio da fonti di calore ma anche da luoghi troppo freddi, fate attenzione ai cavi dell’oggetto e se vi sembra che ci siano problemi che non siete in grado di risolvere chiamate una persona esperta nel settore che saprà come guidarvi.