Il letto è il cuore della zona notte, il punto focale che concentra l’attenzione dell’occhio di chi entra nella stanza. Per questo è essenziale che sia in linea con lo stile prescelto per arredare l’ambiente circostante, soprattutto, se si sceglie di fondere la zona notte con quella living o di farne un open space che ottimizzi gli spazi all’interno di un appartamento medio-piccolo. Il letto matrimoniale moderno è una scelta vincente che paga in termini di stile e di spazio e adesso capiremo perché.

I letti moderni hanno delle linee semplici molto diverse da quelle dei classici (si pensi ai ghirigori del ferro battuto) il che ne rende la pulizia molto più semplice. Il design è uno degli elementi decisivi oggi, considerato importante quanto la resistenza dei materiali, ma questi non sono di certo l’unico aspetto. Basti pensare ai cassettoni, ormai onnipresenti: l’alcova diventa un comodo ripostiglio per riporre gli abiti durante il cambio stagione, tessili per la zona notte e qualunque altra cosa necessiti d’esser riposta a portata di mano ma lontana da occhi indiscreti. E che dire delle testate? Con stampe, cristalli e, soprattutto imbottite per essere confortevoli e durante le ore di letture o la visione della tv.

Il classico che non tramonta mai

Il letto matrimoniale classico è adatto ad ogni abitazione, elegante ed intramontabile; si accosta con disinvoltura ad un arredo più tradizionale ma, anche, agli oggetti di design ed ai materiali più innovativi. La struttura è, solitamente, in legno e dalle linee essenziali, ma non è è difficile trovarne in ecopelle o stoffa. Sono elementi d’arredo neutro e molto discreto veramente versatili che si abbinano ad ogni zona notte e consentono ad ognuno di trovare il modello più adatto alle proprie esigenze abitative.

I delicati letti di Letti Santambrogio in legno bianco decapato, sono un abbinamento sempre vincente e alla moda, così come la biancheria in stile bon ton, con le sue romantiche fantasie a fiorellini e dai delicati colori tenui. Il ferro battuto, regala sensazioni di terre lontane e di tempi lontani e fiabeschi un arredo etnico: basterà un Poufe ricamato con migliaia di perline, lanterne e candele profumate per trasportarvi nell’India degli elefanti e dei templi incantati.

Se preferite stili più “europei” che ne dite di uno stile provenzale che vi trasporti direttamente nei boschi incantati e nei castelli della bellissima Loira? Mobili in legno naturale dai colori chiari e decorazioni nei toni del lilla, regaleranno freschezza e romanticismo alla camera. Questo tipo di arredamento si adatta molto bene a tutte le case, ma sta andando molto di moda oltre che nelle città anche in montagna e collina, dove c’è un bisogno inespresso delle persone per un ritorno alla rusticità e alla vita meno frenetica della campagna.