Che siano flat o con il tacco, le scarpe inglesine sono un must have di questo 2016. Le famosissime scarpe stringate, evocative attraverso il loro taglio classico di outfit tipicamente maschili, sono state proposte più volte dagli stilisti per essere sfoggiate in un look unisex.
Le scarpe inglesine adatte ad ogni outfit
Pur essendo estremamente adattabili ad ogni outfit, che sia più o meno improntato ad uno stile classico e vagamente vintage, di solito le scarpe inglesine sono ampiamente indossate dalle fedelissime al mannish style, uno stile attraverso cui ogni donna, prendendo spunto dal guardaroba maschile, può creare un mix sensuale ed elegante.
Look originale con le tue scarpe inglesine
E’ possibile infatti creare un look originale e androgino abbinando alle scarpe inglesine un pantalone dal taglio morbido, sartoriale, evitando invece gli skinny. Illustri rappresentati del mannish style sono attrici del calibro di Marlene Dietrich e Winona Rider. Le tendenze di quest’anno vedono inoltre le inglesine protagoniste di altri look.
Oltre al mannish style sarà di tendenza in questo 2016 il preppy style, più comunemente definito “college style”. Gli outfit che seguiranno questo stile saranno caratterizzati dal ampie gonne a ruota abbinate a maglioncini a scollo a v e camicia. L’inglesina sfoggiata in tal caso sarà quella derby, di taglio sportivo e informale, e sarà preferibile abbinare ad essa calze parigine.
E’ possibile sfoggiare le scarpe inglesine anche sotto un jeans di taglio maschile, o abbinarle fondendo vari stili, e facendo quindi coesistere nello stesso look elementi ed accessori maschili e femminili. Un’ulteriore alternativa può essere quella di abbinare tale tipologia di scarpa ad un tubino o un minidress, in modo da sfoggiarle in qualunque occasione, e risultare sicuramente originali ed estremamente eleganti.