I lavori all’uncinetto, un’arte antichissima della quale difficilmente è possibile dare una collocazione storica. I primissimi lavori all’uncinetto risalgono a uomini primitivi, ne sono state rinvenute tracce in ogni angolo del globo. Dall’America all’Asia e così via.

Gli impieghi ed utilizzi dell’uncinetto erano vari, si spazia dalla Scozia, dove veniva utilizzato per fare pesanti mantelli e berretti, alla Cina dove veniva impiegato per fabbricare bambole in tre dimensioni fino all’Africa, dove veniva impiegato per fare i tradizionali cappelli dei capi tribù. La terra però dell’impiego dell’uncinetto cosiddetto “dolce” è l’Italia, dove nel lontano 1500 veniva utilizzato in particolar modo dalle suore per fare abiti ecclesiastici o mantelle.

Insomma, la culla dell’uncinetto moderno è l’Italia, come per tantissime altre cose e ne sa molto il famoso sito internet specializzato in attrezzature e merceria per uncinetto: La Mercerissima. Sul sito potrete trovare tutto ciò di cui avete bisogno per fare fantastiche sciarpe o, magari, con un po’ d’impegno una bellissima gonna. La Mercerissima è il sito online che fa per voi, se siete appassionate di lavori all’uncinetto o di punto a croce, se state per avviare la vostra passione, questo sito è fatto apposta per voi. Potrete trovare di tutto, diviso in comode categorie.

Le tecniche di lavorazione dell’uncinetto sono essenzialmente due, esiste quello tedesco e uncinetto tunisino. La tecnica tedesca è quella più impiegata, difatti si lavora da destra verso sinistra l’uncinetto o per righe, oppure, se richiesto da determinati lavori, in tondo. La tecnica tunisina, invece, prevede l’impiego di un uncino più lungo di quelli tradizionali e si parte lavorando da destra verso sinistra poi, quando è finita la riga, si riparte da sinistra verso destra e così via, senza mai cambiare senso.

Ci sono varie regole da seguire, cosiddette regole d’oro per il lavoro all’uncinetto e queste possono spaziare dall’impugnatura fino alla tecnica di cucito. Dunque, se siete appassionate di cucito, oppure vogliate intraprendere un lungo ma soddisfacente viaggio che vi porterà a cucire maglioni, sciarpe e quant’altro, internet è gremito di tutorial, non avete che da cercare mentre per quanto riguarda l’attrezzatura potrete comodamente consultare il sito LaMercerissima.it