Se anche tu vorresti avere un hammam in casa ma non sai da che parte cominciare allora scopri alcuni trucchi e consigli per realizzare un bagno turco. Questa terapia è molto antica e risale ai tempi degli egizi, dei greci e dei romani quando veniva utilizzata per purificare corpo e anima ed era molto amata.

imagesOggi sono ancora molto diffusi e le persone scelgono di trascorrere un po’ di tempo libero in queste strutture soprattutto perché è lì che trovano relax e benessere. Avere un hammam in casa, e quindi del tutto privato, è sicuramente molto diverso dall’andare in una struttura pubblica: è importante che il bagno abbia delle dimensioni abbastanza generose da permettere di inserire tutti gli elementi necessari.

L’ambiente più indicato per creare la giusta atmosfera è quello in cui le sfumature dei colori (di piastrelle, mosaici e dei complementi di arredo) sono eleganti e fredde: bianco e blu, per esempio, oppure il tenue verde acqua che rende tutto armonioso. Se non volete cambiare del tutto i rivestimenti o gli accessori potete personalizzare solo una parete oppure alcuni dettagli della stanza.

Per ricreare nel vostro bagno tutto il fascino degli hammam orientali potrete aggiungere oggetti di arredo bagno che aumenteranno il livello di relax durante l’hammam. E dopo esservi concessi un meraviglioso momento di tranquillità all’interno della sauna e del bagno turco vi sentirete molto energici.