I Tappeti arredamento sono l’elemento fondamentale all’interno di un abitazione, che sia essa in stile cosiddetto antico o organizzata in stile moderno. Per alcuni designer, il tappeto in una stanza la rende unica nel suo genere e può allo stesso tempo risvegliare sensazioni e aiutare addirittura il nostro riposo.
Per la scelta del tappeto giusto, la linea guida principale da tenere è quella di rispettare i propri desideri e non lasciarsi ingannare dal giusto accostamento forzato. Se per esempio, in una ambientazione domestica, si vuole valorizzare qualche elemento dell’arredamento in particolare, dobbiamo scegliere un tappeto che ne ricordi i colori o almeno le tonalità così da aumentarne la l’impatto visivo e permettere che venga notato senza troppi sforzi.
Lo stile antico del tappeto, che può essere per esempio il classico tappeto persiano, negli ultimi anni è stato leggermente messo da parte e ad esso viene preferito uno stile più moderno, dove i colori accesi e rilevanti sono di fondamentale importanza. Ai colori dei tappeti, soprattutto nell’anno 2013, viene associato anche un potenziale effetto collaterale positivo, utile quest’ultimo per aiutarci nella scelta giusta; Il verde in un tappeto ricorda molto l’ecologia e rende l’ambiente più accogliente e salutare. Se associato al giallo può essere perfetto per un utilizzo in ambienti casual e di ultima generazione. Tra i colori cosiddetti salutari, troviamo il blu, colore rassicurante, affidabile e rilassante.
Colori classici come il nero, il grigio, il rosso e il viola restano in ogni caso al vertice delle nostre possibili scelte. Il nero preso in piccole dosi, rafforza i colori vicini, così come il grigio.
Oltre al colore, per la scelta giusta del nostro tappeto, occorre tenere in considerazioni la forma e le dimensioni. Quest’ultime sono importanti quando dobbiamo riempire un corridoio, o una sala da pranzo, dove “un tappeto molto esteso potrebbe risultare troppo ingombrante e fastidioso nella fase delle pulizie e rischierebbe inoltre di far scomparire il pavimento anziché dargli risalto.”.
Per quanto riguarda la forma invece, l’evergreen rettangolare è una scelta perfetta in ogni dove, ma dobbiamo considerare che una forma circolare o irregolare, mette in risalto il mobilio ad essa vicino aumentandone la visibilità.