Se in casa avete un bagno piccolo allora è probabile che abbiate una doccia, invece che una vasca. Comoda da usare e sicuramente più pratica, la doccia può diventare ancora più funzionale quando per realizzarla vengono utilizzati dei piatti doccia filo pavimento ossia dei piatti doccia così bassi che non bisogna sollevare la gamba per entrare all’interno del box.

297_surf_02Questo semplice accorgimento è fondamentale quando chi deve utilizzare la doccia ha difficoltà motorie: per installare una nuova doccia ed essere certi di aver fatto la scelta giusta, quindi, bisogna partire innanzitutto dalla base selezionando il piatto migliore tra quelli disponibili in commercio. In vendita nei negozi potrete trovare moltissimi tipi di forme e misure e questo perché è importante che si adattino alla disponibilità interna del proprio bagno e degli spazi.

I piatti doccia rettangolari o quadrati sono belli e sono anche i più pratici da inserire all’interno del proprio bagno perché sfruttano gli spazi presenti adattandosi al proprio bagno. Esistono anche i modelli arrotondati, semicircolari e sagomati ma sono più difficili da utilizzare perché hanno esigenze di spazio diverse: in questo caso l’effetto estetico sarà assolutamente originale!

Le misure dei piatti doccia solitamente sono più o meno standard e hanno il lato di 90, 80 o di 70 cm quando sono quadrati, mentre quelli rettangolari hanno misure regolari di 120 x 80 cm ma possono arrivare anche fino a 180 x 100 cm se il bagno lo consente.