Il feng shui (la cui traduzione letterale è vento e acqua) è la filosofia cinese che ha come fine ultimo l’armonizzazione di ogni persona con l’ambiente che lo circonda. Storicamente era sulle basi del feng shui che si disponeva l’orientamento e la costruzione degli edifici e, oggi, sono ispirate a questa filosofia molte tecniche di arredo; particolarmente importante è la scelta dei colori giusti per ogni ambiente interno.
Poiché il chi, ovvero l’energia, è associata all’acqua, e nelle toilette l’acqua fuoriesce attraverso le tubazioni, secondo la tradizione i bagni sono luoghi negativi. Eppure tutti sappiamo che essi sono indispensabili e quindi occorre fare buon viso a cattivo gioco, applicando anche a questi ambienti alcune delle buone pratiche del feng shui scegliendo i colori più adatti.
Come dicevamo, nei servizi igienici circola e defluisce molta acqua, e ci sono diversi specchi (anch’essi rappresentano l’acqua secondo la filosofia orientale), pertanto occorre bilanciarne la presenza scegliendo qualcosa che vi si contrapponga.
Secondo il feng shui, la terra è più forte dell’acqua ed è l’unico elemento in grado di controllarla, quando essa diventa troppo forte; ecco che quindi una buona idea è quella di scegliere accessori per il bagno colorati nelle tonalità che richiamano alla terra. Qualche esempio? Erogatori di sapone, dispenser di asciugamani, porta scopini e altri accessori arancioni o marroni, che secondo i principi dell’antica filosofia cinese controbilanciano l’elemento acqua.