La corrosione è il nemico numero uno dei metalli: anche il più solido e robusto di questi materiali, infatti, con l’esposizione all’aria, all’acqua, alla salsedine o a particolari agenti chimici può deteriorarsi in modo progressivo intaccandosi dalla superficie all’interno.
Per questo motivo i ricercatori dell’INM (Leibniz Institute for New Materials) hanno lavorato a lungo alla ricerca di una soluzione al problema, e qualche tempo fa hanno annunciato la scoperta di un innovativo materiale composito protettivo.
Questo materiale è in grado di proteggere i metalli dalla corrosione in un modo efficace e sostenibile dal punto di vista ambientale, e anche in caso di condizioni estreme come agenti atmosferici, salsedine, usura meccanica o elevate pressioni.
Il nuovo materiale è stato prontamente brevettato dai ricercatori tedeschi, e viene applicato sotto forma di spray ai metalli. Dal punto di vista fisico le sue molecole si dispongono come fossero le tegole di un tetto, andando a formare una barriera organizzata e altamente strutturata.
Nell’attesa che il rivoluzionario trattamento anticorrosione sia adottato su larga scala, ci si potrà comunque rivolgere agli specialisti Nicasil per l’esecuzione di procedure efficaci che prevedono l’impiego di prodotti testati e garantiti.
A Parma i trattamenti anticorrosione effettuati da Nicasil prevedono l’impiego di diverse tipologie di sigillanti ideali anche per le condizioni più difficili; scoprine le caratteristiche tecniche su nicasil.it o contatta lo 0521.272883 per ricevere il consiglio degli esperti.