La componente olfattiva è una parte molto importante della nostra vita: basti ad esempio pensare agli odori che sin da bambini sono rimasti impressi in modo indelebile nella nostra mente, al profumo della pelle di una persona amata, o a molte situazioni e ricordi a cui sono associate le percezioni del nostro naso.
Non deve quindi stupire che profumi ed essenze siano prodotti così irrinunciabili nella vita quotidiana di molte persone. E per soddisfare bisogni tanto diversi e personali, l’industria profumiera ha messo a punto – e continua a farlo – proposte in grado di accontentare i gusti di tutti.
Anche il packaging di questi prodotti è chiamato a svolgere un ruolo importante, ovvero quello di veicolare emozioni e sensazioni legate al profumo, invogliando così ad acquistarlo, ma al tempo stesso una confezione deve essere progettata con cura per offrire la massima protezione al suo prezioso contenuto.
La progettazione delle scatole dei profumi deve essere condotta con perizia, scegliendo i materiali giusti (ad esempio il resistente cartoncino con stampa UV o gli interni in microonda) e collocando all’interno della confezione, ove necessario, appositi inserti che permettano alla bottiglietta di rimanere ben salda nella sua posizione senza il rischio di danneggiarsi.
A occuparsi della progettazione e della realizzazione di questi packaging così peculiari e specifici è, sin dagli anni ’60, l’azienda Cartongraf s.a.s. di Parma: contattane gli esperti allo 0521-673143 se desideri una confezione su misura e di elevato pregio.