Alcune piattaforme elevatrici

Per consentire a una persona con difficoltà motorie o costretta su una sedia a rotelle di superare delle barriere architettoniche, ad esempio una rampa di scale o un dislivello fra due piani diversi, la prima tipologia di impianto che probabilmente viene in mente di realizzare è l’ascensore.

Senza dubbio è vero che, con un ascensore, si può assicurare alla persona disabile un rapido e sicuro spostamento, ma bisogna tenere presente che non in tutti gli edifici è possibile mettere in opera un impianto di questo tipo.

Un ascensore ha infatti bisogno di adeguati volumi a disposizione, sia per il passaggio della cabina che per l’alloggiamento del motore e degli altri meccanismi; oppure, altra situazione non infrequente e diametralmente opposta, i dislivelli da superare potrebbero essere talmente ridotti da far sì che l’impianto non possa fisicamente essere funzionale.

Rivolgendosi all’azienda Arno Manetti Ascensori srl, specialista in Toscana nel settore ascensoristico dal 1963, si potrà trovare la soluzione giusta per ovviare a questo tipo di problemi: installare una piattaforma elevatrice o home lift, ben più versatile rispetto a un classico ascensore.

Gli home lift realizzati a Pistoia dagli esperti Arno Manetti assicurano al disabile un confortevole superamento delle barriere architettoniche, in tutta sicurezza e a fronte di un consumo energetico ridotto: per maggiori informazioni visita il sito web arnomanetti.it oppure contatta lo staff al numero 055/315741 (interno 1).