Il trattamento della micropallinatura consiste nello “sparare” ad elevate velocità delle sferette di diverso materiale (in genere metallo, ma anche corindone o ceramica) contro le superfici in metallo.
Grazie alla loro elevata energia cinetica queste piccole sfere svolgono un’intensa azione abrasiva sulla superficie del manufatto, consentendo la rimozione accurata di sporcizia ed eventuali patine ossidate o arrugginite.
Mediante questa sistematica pulizia e sanificazione, il metallo non guadagna solamente in estetica ma anche in resistenza nel tempo, dal momento che così facendo si contrastano sul nascere i fenomeni corrosivi.
Da oltre trent’anni Nicasil è specializzata nella micropallinatura dei metalli, e mette a disposizione dei suoi clienti tre diverse tipologie di trattamento. La granigliatura con sfere in ceramica consente di ottenere risultati pregevoli dal punto di vista estetico sull’acciaio inox, mentre la granigliatura con cristalli di corindone viene impiegata con successo sulle superfici in acciaio inox o indurito. Di comune impiego è anche la micropallinatura con granacciaio, indicata per il trattamento di acciai e leghe caratterizzati da una bassa durezza.
Nicasil mette a disposizione del cliente trattamenti efficaci ed accurati, che vengono eseguiti da personale specializzato e utilizzando i macchinari più moderni: scopri di più sulle tante specializzazioni dell’azienda visitando il sito web nicasil.it.