Nelle officine meccaniche vengono usati i macchinari a controllo numerico (CNC) per effettuare le lavorazioni necessarie a questa tipologia di industrie. I macchinari lavorano asportando il truciolo e in questo modo danno vita a componenti che hanno forme e dimensioni definite in fase di progettazione.

urlSolitamente i centri di lavoro CNC effettuano operazioni su tre assi, ma in alcune aziende esistono macchina più sofisticate che lavorano a 4 o 5 assi e sono in grado di offrire risultati di gran lunga superiori a fronte di prestazioni eccellenti. Grazie a questi macchinari a 5 assi si può procedere alla produzione di componenti anche di forma complessa perché la modalità di lavoro è molto diversa da quella con i macchinari a controllo numerico a 3 assi.

Ma le lavorazioni meccaniche 5 assi garantiscono anche massima accuratezza perché non richiedono il riposizionamento del pezzo concludere la lavorazione, a differenza degli altri. Errori ridotti, quindi, produzioni velocizzate e elevati livelli di omogeneità per i componenti realizzati.

I vantaggi si concretizzano quindi in termini di tempi, costi e precisione e per questo le lavorazioni meccaniche 5 assi sono un fiore all’occhiello di CB Meccanica, azienda di Fidenza (PR) che opera in questo settore da oltre 35 anni ed effettua lavorazioni meccaniche 5 assi.