Invenzione del secolo scorso, il vetroresina è stato creato soprattutto per coprire un’esigenza che l’industria aveva manifestato con chiarezza: quale? Era ormai chiaro che fosse arrivato il momento di disporre di un materiale solido e robusto, ecco come nacque il vetroresina che viene impiegato in questo settore.

imgresLa sua origine è sintetica, infatti si tratta di un composto che viene realizzato partendo dalla plastica e inserendo in un secondo momento fibre di vetro in una matrice di tessuto o TNT. La matrice è impregnata di resine termoindurenti che hanno la capacità di diventare solide e di dare vita a una forma stabile e definitiva che viene appunto denominata vetroresina. Questo materiale molto particolare viene apprezzato soprattutto per la grande resistenza agli agenti atmosferici e per la sua estrema leggerezza.

Ecco per quale motivo nel corso del tempo la vetroresina si è molto diffusa a livello industriale e oggi infatti viene impiegato per tantissimi utilizzi quali ad esempio la costruzione di fusoliere, imbarcazioni, vasche da bagno, piscine e per la produzione di moltissimi oggetti d’arredo. Le resine termoindurenti subiscono il processo della pultrusione vetroresina, ossia quel meccanismo che è in grado di unire la spinta all’estrusione (ecco il perché del termine inglese pull).