Gru a ponte bitrave Costelmec

Le gru a ponte, o carriponte, sono le regine indiscusse degli impianti elettromeccanici: si tratta di sistemi in grado di sollevare e movimentare portate anche di decine o centinaia di tonnellate, e che pertanto svolgono un ruolo insostituibile all’interno dei più diversi ambiti industriali.

Di questi impianti esistono due tipologie principali: le gru a ponte monotrave e quelle bitrave, che differiscono in base al numero di assi portanti orizzontali. Nello specifico, i modelli bitrave si fanno apprezzare per il maggior scartamento raggiungibile e per le portate maggiori, oltre che per la possibilità di aumentare la corsa gancio.

Specializzata dal 1970 nella produzione di impianti per il sollevamento e la movimentazione industriale è Costelmec Hoisting & Moving Industry, che fornisce ai propri clienti una progettazione su misura per qualsiasi esigenza. Ecco alcuni esempi delle realizzazioni di gru a ponte bitrave nell’ampia case history dell’azienda:

  • Impianto con carro-paranco a fune Verlinde compreso tra le due travi, che sfrutta così al massimo l’alzata utile;
  • Impianto con carro-argano a fune, con 8+8 tonnellate di portata, dotato di ralla a rotazione continua a 360°;
  • Impianto con carro-argano a tecnologia Costelmec per il sollevamento di lamiere, munito di forche montate su argano telescopico.

Per saperne di più sulle gru a ponte bitrave progettate dall’azienda di Parma e sugli altri servizi offerti (assistenza tecnica, riparazione, manutenzione e ammodernamento) basta visitare il sito costelmec.com.