Un impianto CIP

Cosa sono le tecniche di pulizia CIP – Cleaning In Place? Ce lo spiega nel dettaglio una definizione contenuta in una edizione di qualche anno fa del manuale statunitense Dairy Technology, che qui riportiamo.

Si tratta della «pulizia di parti complete o di circuiti di tubazioni condotta senza smontare o aprire il sistema, ed effettuata con il minimo oppure nullo coinvolgimento manuale da parte dell’operatore. Il processo consiste nell’iniettare o spruzzare le superfici o le tubazioni con soluzioni detergenti pompate nell’impianto in condizioni di elevata turbolenza e velocità del flusso».

In parole povere, gli impianti Cleaning In Place altro non sono che sistemi per la pulizia e la sanificazione che vengono impiegati nelle industrie alimentari allo scopo di rendere igieniche le lavorazioni all’interno dei sistemi a circuito chiuso, usati ad esempio per la produzione di succhi di frutta, conserve liquide o alimenti con liquidi di governo.

Le CIP unit sono realizzate appositamente per effettuare la pulizia in tempi brevi, utilizzando di volta in volta diversi tipi di prodotti detergenti e temperature di esercizio particolari. Grazie a questi sistemi i tempi morti sono estremamente ridotti e vengono migliorate sia l’efficienza che la qualità della produzione.

Specialista nella produzione di sistemi CIP per le industrie food & beverage è Prisma Tech srl, azienda di Parma che realizza sistemi caratterizzati da consumi ridotti di acqua, detergenti ed energia elettrica. Per informazioni: tel. 0521/988282 oppure inf(at)salasciroppi.it.