Le indagini di mercato condotte negli ultimi anni sono concordi sul fatto che gli italiani dimostrano un’attenzione crescente nei confronti di ciò che portano sulle loro tavole. Un esempio? La recente sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito all’utilizzo dell’olio di palma negli alimenti, un ingrediente a basso costo con presunti effetti nocivi per la salute e impatti ambientali estremamente pesanti.
Al di là della lista degli ingredienti e degli eventuali allergeni presenti, le etichettature alimentari sono una fonte di preziose informazioni in merito ai valori nutrizionali, alle calorie apportate e alle percentuali di fabbisogno giornaliero soddisfatte (es. sale, vitamine, sali minerali) attraverso il consumo di un determinato quantitativo di prodotto.
Le etichette devono essere informative e rispettare le leggi europee in materia di trasparenza degli alimenti, ma non possono ridursi all’essere esclusivamente delle liste: uno dei pilastri del marketing è infatti il confezionamento del prodotto, che deve avvenire all’interno di packaging di aspetto coinvolgente, accattivante e apprezzabile agli occhi dei potenziali acquirenti.
Per una realizzazione su misura di etichette per prodotti alimentari che siano capaci di soddisfare sia i requisiti più “tecnici” che seguire gli ultimi trend in materia di visual communication e stile ci si potrà affidare agli specialisti dell’azienda parmigiana Cartongraf s.a.s. che progettano e realizzano soluzioni di confezionamento a elevato grado di personalizzazione. Per maggiori informazioni: commerciale@cartongraf.eu.