Qualche giorno fa sulla Gazzetta di Parma è comparsa la lettera firmata di un giovane che si è lamentato della scarsità delle corse urbane degli autobus in concomitanza del periodo centrale delle ferie estive.
La linea di bus in questione – anche se il problema affligge con dinamiche più o meno simili anche il resto del sistema di trasporto pubblico – è stata depotenziata arrivando a una sola corsa all’ora, il che è un problema trattandosi di un trasporto che collega la zona nord della città con quella sud, estendendosi anche ai comuni limitrofi.
A essere poco servito dagli autobus urbani è anche il Campus universitario che, nonostante non sia interessato in agosto da lezioni o esami, è comunque un luogo in cui lavoratori e studenti si recano. Il problema rientrerà con l’arrivo di settembre e il ritorno degli autobus con orario autunnale, ma nelle ore di punta del mattino e della sera gli studenti potrebbero comunque incontrare difficoltà a salire su un mezzo di trasporto pubblico.
Per ovviare a questo problema la miglior soluzione è alloggiare direttamente in zona Campus e, nello specifico, alle Residenze del Campus grazie alle quali gli studenti dell’ateneo di Parma potranno recarsi alla loro facoltà in pochi minuti, sia a piedi che in bici!