Certificazione CAP
Il certificato CAP non è un vero e proprio tipo di patente ma è un attestato di abilitazione professionale che, assieme alla patente B o alla patente A, vi permetterà di guidare Taxi o auto a noleggio con conducente anche detto NCC.
Per richiedere il CAP bisogna aver compiuto 21 anni e bisogna rivolgersi all’ufficio della Motorizzazione della propria provincia di appartenenza, che provvederà a farvi conseguire il titolo dopo un esame teorico e una visita medica completa che assicuri la vostra salute fisica e psicologica, un requisito assolutamente necessario per poter svolgere questo tipo di attività.
Certificazione CQC
Dal 10 settembre 2009 è possibile ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), che consente di guidare autobus, scuolabus o camion per il trasporto delle merci.
Ottenere il certificato CQC non è per nulla semplice: bisogna frequentare il corso per un totale di almeno 140 ore e successivamente sostenere l’esame presso la Motorizzazione della propria provincia.
La patente CQC ha validità di 5 anni al termine dei quali bisogna frequentare nuovamente un corso di aggiornamento che consentirà il rinnovamento del titolo.
Per quanto riguarda i limiti di età va fatta una distinzione: per le CQC relative al trasporto merci, essa è rinnovabile anche dopo gli 80 anni, mentre per la CQC per il trasporto di persone non si devono superare i 68 anni di età.