Computer medicale

La rivoluzione epocale legata all’invenzione e alla diffusione dei computer è avvenuta in tempi relativamente recenti e, attualmente, nei più disparati settori si ricorre alle strumentazioni informatiche per incrementare l’efficienza e la produttività.

Anche la sanità, in questo, non fa eccezione: in ospedali, ambulatori, centri di ricerca e cliniche si fa oggi un ampio ricorso ai computer medicali, pensati appositamente per l’utilizzo da parte del personale sanitario.

Si tratta di macchine che, come facilmente intuibile, sono molto diverse da quelle di impiego comune in ambito domestico o lavorativo, a iniziare dalla loro struttura. Pensiamo ad esempio ai PC utilizzati nelle sale operatorie dove l’igiene deve essere totale: questi dispositivi sono caratterizzati dalla presenza di un involucro totalmente sigillato, che impedisce a polvere o microbi potenzialmente dannosi di penetrare all’interno, evitando al tempo stesso le infiltrazioni di liquidi.

Dal punto di vista della qualità dell’immagine, contrasto, nitidezza e luminosità devono essere ottimali per assicurare la visualizzazione corretta dei dati trasmessi da sonde, attrezzature diagnostiche o microcamere, e anche l’angolo di visione deve essere ampio al fine di consentire al personale di osservare lo schermo senza distorsioni cromatiche o oscuramenti.

N.O.R.I.S., azienda specializzata in forniture per il mondo sanitario, propone alla sua clientela una vasta gamma di panel PC medicali e periferiche informatiche di qualità elevata e di grande affidabilità: visita il sito noris-mdn.com per scoprire l’assortimento dei prodotti in catalogo.