Nuova luce sull’architettura milanese dal dopoguerra al boom economico. In occasione dell’inaugurazione del più recente progetto di Scandurra Studio, il restyling dell’edificio milanese realizzato alla fine degli Anni 40 da Pietro Lingeri in via Paleocapa 7, si apre il ciclo di tre mostreMilano Aperta. Il tema della trilogia nasce da un desiderio di apertura, architettonica ma anche sociale, fortemente sentito da Alessandro Scandurra. Il recente intervento nasce infatti con l’obiettivo di «rendere la struttura uno spazio aperto sulla città dando vita a un giardino interno e introducendo una piazzetta ‘metafisica’», così definita dallo stesso architetto Scandurra, «che accoglierà i passanti affacciati sul percorso pubblico lungo la via che percorre il viale della Triennale» Fonte: Corriere Living
[amazon_link asins=’8868954524,B0108YCQSQ,B00A30YXVE,B006VCYV92,8873712665,B0016IR7G0,B06XHG7TTD,B01M6Y0YAY,8895315391′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0ded925a-c725-11e7-8a8c-47d383e13fce’]