Cosa succede quando 8 studi di architettura diversi progettano due edifici ciascuno per un nuovo distretto di 14.000 mq? Il risultato sarà svelato nel 2019, quando verrà completato il Design District nel cuore della Greenwich Peninsula a Londra. Per il momento, quello che è certo, è che si tratterà di un intervento architettonico caratterizzato da contrasti e assonanze, diversità e grande ispirazione.

[amazon_link asins=’8848131816,880618055X,8837021399,8874551126,8857602559,8826815925,883042112X,8874624093,8879288520′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eefda679-c724-11e7-b59e-8bc8e142ab38′]

Non poteva che essere la capitale britannica il palcoscenico per un progetto di questa portata: molti la chiamano la capitale della creatività, altri, più semplicemente, un cantiere sempre aperto. Probabilmente se Boccioni avesse contato il numero di gru che ne ridefiniscono continuamente lo skyline, avrebbe nominato lei La città che sale. Come una vecchia signora dell’alta società che adora confondersi tra la folla nei bassifondi, Londra è sempre stata un melting pot architettonico. Dalle strette vie acciottolate di Bloomsbury, alle stradine di Soho, alle riconversioni postindustriali di Shoreditch: ogni quartiere londinese, con le sue caratteristiche urbanistiche, è stato casa del Design con la D maiuscola. Ma c’era sempre un carattere di provvisorietà, fondamentale sì per l’anima variabile del mondo della creatività, ma potenzialmente nocivo. Il Design District, invece, ha tutte le carte per essere la nuova destinazione permanente per ogni genere di ideatore, pensatore e progettista: un rifugio d’eccellenza pensato per tutta la comunità creativa londinese e internazionale, e che completando i lavori di riqualificazione dell’intera penisola, ne vuole diventare il cuore pulsante. Leggi tutto

[amazon_link asins=’8869870162,3836541106,B002WZJHD2,8858128788,B00VJGVWZG,8842066230,8809808592,B013OVA6K0′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f8e6931c-c724-11e7-a103-8d39b4e319fd’]