Si sa che quando si vuole arredare la propria casa e in particolare la propria cucina bisogna affidarsi sempre al buon made in Italy e bisogna fare una scelta in base alle proprie esigenze. La cucina, forse, è la parte più importante della casa perché è la zona in cui si passa la maggior parte della giornata, consumando dei pasti con la propria famiglia, per questo è consigliabile acquistare la rubinetteria da cucina che più si adatta all’ambiente in cui si vive.

Esistono per questo scopo varie tipologie di rubinetti in generale si dividono in:
– Rubinetti a 3 vie
– Rubinetti sotto-finestra
– Rubinetti con doccia estraibile
– Rubinetti tradizionali
– Rubinetti a parete
– Rubinetti con molla

 

[amazon_link asins=’B00G8X06RU,B019RSOJPM,B01IR22906,B01N9GRF5T,B00AWQE41I,B00U8ID0SI,B078HJ88Q6′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7885e0eb-f165-11e7-bc54-f3877cf7506a’]
Ogni tipo di oggetto ha le sue caratteristiche peculiari che lo rendono un oggetto unico e altamente funzionale per ogni tipo di configurazione che si va a scegliere. I rubinetti a tre vie sono consigliati principalmente per chi vuole scegliere tra diverse tipologie d’acqua, infatti sarà possibile utilizzare l’acqua fredda, a temperatura ambiente o frizzante, oppure tra quella depurata o tra quella calda e fredda. I rubinetti sotto-finestra sono la soluzione adatta per chi possiede eventuali finestre o parti mobili dietro al lavello, infatti la canna sarà ripiegabile frontalmente o lateralmente.

Il rubinetto con doccia estraibile è perfetto per chi ha bisogno di lavare le proprie stoviglie in maniera efficiente e professionale infatti grazie al braccio girevole e ai tubi flessibili si raggiungeranno angoli altrimenti inarrivabili con un normale rubinetto. Per chi vuole uno stile semplice e minimale la scelta non può che ricadere sui rubinetti tradizionali, dotati dei classici miscelatori caldo – freddo. Il mix ideale tra stile e usabilità fa ricadere invece la scelta sui rubinetti a parete, che sostanzialmente non sono dissimili dai tradizionali, salvo per il montaggio a muro che fa si che diventi un vero e proprio gioiello di design.

[amazon_link asins=’B019RSOJPM,B00G8X06RU,B00ZWCHHIO,B00RFXGLNK,B0716YWBYC,B075FQBK38,B01J7K1E08′ template=’ProductCarousel’ store=’semca-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6769b0a5-f165-11e7-9391-c7ed87680229′]

Infine ci sono i rubinetti a molla, variante di quelli estraibili, molto comodi data la flessibilità del lavello. Dopo aver elencato le caratteristiche di ogni tipologia di rubinetto starà all’acquirente scegliere quello che più si avvicina alle sue esigenze.