consulenza seo

Da quando mi occupo di Consulenza SEO, una delle principali domande che ricevo è questa: funziona ancora oppure no?

Sempre più spesso durante le strategie SEO uno degli errori principali è quello di pensare nel breve periodo e non con un metodo costante e quotidiano.

La SEO funziona solo se fatta in maniera costante, ben pianificata e coordinata con tutte le altre strategie di web marketing. La SEO è parte della strategia e non la si può considerare marginale o singolare.

Consulenza SEO tra tecnologia e contenuti.

Una delle maggiori qualità di chi si occupa di consulenza seo è la conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione e di come ottimizzarli al meglio. La definizione di un buon piano marketing. Inoltre un secondo aspetto è quello di avere ben chiari gli obiettivi e il piano editoriale da avviare in parallelo. L’importanza di ottenere backlinks è sempre ritenuta la strategia più valida per migliorare il posizionamento SEO delle parole chiave.

Agenzia SEO vs Consulente SEO

La differenza sostanziale tra le agenzie seo e i consulenti seo è il numero di risorse allocate sul progetto. Una seconda differenza è il budget investito.

Il consulente SEO è una risorsa da integrare in azienda per lo sviluppo del progetto online. Scegliere un esperto SEO da inserire presuppone anche il fatto di avere uno staff di web marketing di 2-3 persone. Il budget di un consulente SEO è misurato sulle reali ore di lavoro ed anche in base ai risultati attraverso incentivi e bonus.

L’agenzia SEO è una società dedicata spesso specializzata in una o altra attività di marketing. Sempre più spesso le agenzie hanno bisogno di consulenti per soddisfare i progetti attivi. Scegliere un’agenzia SEO è determinato da avere uno staff a cui delegare completamente l’attività di posizionamento SEO. Sicuramente l’agenzia ha budget di investimento misurati allo sforzo e delineati in almeno 12 mesi di progetto.

Budget SEO quanto è importante?

Definire il budget SEO prima ancora d’iniziare è uno degli errori principali. La cosa importante da capire è quali sono gli obiettivi da pianificare durante l’anno. Questi obiettivi dovranno essere concreti e misurati sulla base delle risorse coinvolte ed anche dal budget. Un budget che dovrà necessariamente cambiare anche in base ai risultati.