Montascale per disabili

Quando un disabile si trova dinnanzi a una rampa di scale, i casi sono due: o questa persona trova a sua disposizione un impianto che le permetta di superare il dislivello, oppure essa dovrà rinunciare ad accedere al piano superiore.

Purtroppo le barriere architettoniche sono presenti in molti edifici e, se in genere in quelli pubblici e nelle scuole sono stati fatti molti interventi per eliminarle, nelle costruzioni residenziali questi ostacoli si riscontrano tuttora con una certa frequenza.

Grazie alle tecnologie moderne è possibile ovviare al problema delle barriere architettoniche mediante soluzioni di vario tipo, che si adattano ai contesti più diversi: ad esempio ascensori per disabili per superare i dislivelli maggiori, piattaforme elevatrici da costruire all’interno o all’esterno degli edifici, oppure ancora montascale appositamente progettati per le carrozzine.

Questi ultimi impianti possono essere utilizzati comodamente per collegare tra loro piccoli dislivelli, ad esempio due piani separati da una rampa di scale, e sono messi a disposizione dalla Essemmeti di Modena che propone montascale per disabili dotati delle ultime tecnologie e caratterizzati da una grande affidabilità.

I montascale progettati e messi in opera da Essemmeti non sono solo efficienti, ma anche convenienti: questo grazie alle detrazioni fiscali del 50% e all’IVA agevolata, che a conti fatti garantiscono risparmi notevoli sull’installazione di questi impianti nei contesti abitativi e domestici.