I lavori da fare con l’uncinetto sono tantissimi, in questo articolo faremo un elenco degli strumenti che ci servono per iniziare a lavorare con l’uncinetto e daremo informazioni generali sulla tecnica di base, ossia l’uncinetto tedesco.
LAVORI ALL’UNCINETTO: STRUMENTI DEL MESTIERE
– Gli uncinetti. Ne esistono tanti tipi: uncinetti in acciaio, uncinetti in alluminio e galalite, in bamboo etc. Se si vuole lavorare all’uncinetto per la prima volta è consigliabile dotarsi di uncinetti di alluminio. Sono facili da usare e costano poco. Possono essere usati più facilmente rispetto agli altri perché sono leggeri con la punta arrotondata.
– Filati. I filati sono composti da un insieme di fibre di tessuto tenute insieme a formare un filo, che poi è possibile lavorare all’uncinetto. I filati da lavorare all’uncinetto devono avere caratteristiche ben precise. Innanzitutto devono essere ben compatti e non sfilacciarsi, perchè il lavoro verrà disfatto più volte, quindi per esempio un filato di lana alpaca si rovinerebbe. Il consiglio è di recarvi presso la vostra merceria di fiducia e scegliere un filato di cotone, preferibilmente colorato che vi consentirà di vedere meglio i punti dell’uncinetto. Il gomitolo di cotone per uncinetto costa sui 4 euro.
– Modelli e Manuali. La rete è ben fornita da diversi manuali e tutorial per principianti e di altrettanti modelli, se invece preferite possedere un libro cartaceo, un buon manuale di riferimento è stato scritto da S. Benzi e si intitola “Scuola di Uncinetto dalla A alla Z: più di 1000 fotografie a colori che spiegano passo passo ogni singola fase di tutte le tecniche dell’uncinetto” (Vallardi ed, 19 euro).
LAVORI ALL’UNCINETTO: TECNICA DI BASE
La tecnica di base per l’uncinetto è quella definita “Uncinetto Tedesco“. Innanzitutto, se siete mancini tenete il filo con la mano destra e l’uncinetto con la sinistra. In caso contrario, impugnate gli strumenti nel modo seguente. Trattenere il filato con pollice e indice della mano sinistra e lavoratelo con l’uncinetto tenuto nella mano destra. Lavorare il filo andando verso sinistra, ossia verso il gomitolo e finire la prima riga senza tendere troppo il filo, in modo da avere ben presente i singoli punti.
Queste poche informazioni vi saranno utili per iniziare i vostri lavori all’uncinetto, trasformandolo in passione e passatempo. Buon lavoro!