La risonanza magnetica permette di avere immagini dettagliate di alcune parti del corpo umano: grazie all’utilizzo di campi magnetici e onde radio si ricevono immagini elaborate senza esporre il paziente a radiazioni ionizzanti. Questa tecnica diagnostica viene utilizzata soprattutto per studiare le condizioni patologiche di scheletro, articolazioni e organi interni.

risonanza-540x350La RM è utile e indispensabile per diagnosticare e valutare la risposta al trattamento in diversi casi di tumore, e si effettua in modo molto semplice: il paziente viene steso su un lettino e, mentre si mantiene fermo e rilassato, quest’ultimo viene fatto scorrere all’interno di una macchina. L’esame non è doloroso (il contatto fisico avviene solo nel caso in cui sia necessario iniettare il mezzo di contrasto nella vena del braccio) e l’unico fastidio che può essere rilevato è quello per il forte rumore che il macchinario produce.

La risonanza magnetica può provocare anche senso di claustrofobia, soprattutto durante quegli accertamenti che costringono a rimanere chiusi all’interno del cilindro per un tempo non troppo lungo. Con un paio di cuffie o con i tappi si può trovare sollievo: se un tempo le apparecchiature erano più chiuse e il disagio più facilmente riscontrabile, oggi sono diventate aperte, ampie e ventilate quanto basta per essere comode. Se necessiti di svolgere una risonanza magnetica Parma rivolgiti allo Studio Associato di Radiologia del Dott. Pasta.