Tutte le persone che sono costrette a vivere sulla sedia rotelle e tutte quelle che hanno difficoltà motorie importanti sono coinvolte tutti i giorni nella battaglia contro le barriere architettoniche. Non sempre le amministrazioni locali italiane sono pronte ed efficaci in questa lotta e ce ne rendiamo conto soprattutto quando proviamo a fare un confronto con quanto viene fatto all’estero.

urlRestiamo in Europa e parliamo del “Access City Award”, il premio che viene assegnato ogni anno a quelle città del vecchio continente che dimostrano di compiere azioni concrete per il superamento delle barriere architettoniche. Parliamo di investimenti e di quanto queste amministrazioni lavorino per rendere le loro città più accessibili soprattutto alle persone con disabilità.

Quella del 2015 è stata la quinta edizione del premio: tutte le città che hanno almeno 50.000 abitanti possono partecipare presentando la lista degli interventi delle strategie che sono stati realizzati per rendere gli spazi urbani ambienti senza barriere, soluzioni che migliorano la vita sia alle persone con disabilità chiama tutti gli altri cittadini. Una prima selezione viene effettuata a livello nazionale, seguita poi da una seconda selezione livello europeo.

Il massimo riconoscimento europeo sa questo punto di vista è stato vinto nell’ultima edizione dalla cittadina svedese di Boras: per gli ascensori per disabili a Pavia, invece, troverai quel che cerchi contattando Ma.Ri.Pa.